Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Battisti: si accelera esame caso al Stf

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Battisti: si accelera esame caso al Stf

Presidente deve fissare data dibattito. Procura chiede urgenza

SAN PAOLO, 06 novembre 2018, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Luiz Fux, magistrato del Supremo Tribunale Federale (Stf) brasiliano, ha concluso la sua relazione sul caso di Cesare Battisti, l'ex terrorista condannato all'ergastolo in Italia rifugiatosi nel paese sudamericano, e ha chiesto al presidente dell'alta corte, José Antonio Dias Toffoli, di fissare una data per la sua discussione.
    Lo ha reso noto oggi il quotidiano Folha de Sao Paulo, precisando che Fux ha chiesto che il caso sia esaminato in sessione congiunta da tutti i magistrati del Stf, e non solo dalla prima sezione della corte.
    Ieri sera, la Procuratrice Generale brasiliana, Raquel Dodge, ha chiesto all'alta corte di risolvere con urgenza il caso di Battisti. Il Stf si era già dichiarato a favore dell'estradizione di Battisti nel 2010, lasciando però l'ultima parola all'allora presidente, Lula da Silva, riguardo alla sua permanenza nel paese. Lula concesse all'italiano la residenza permanente in Brasile nelle ultime ore del suo mandato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza