Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile: niente interviste per Lula

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Brasile: niente interviste per Lula

Decisione finale del presidente del Tribunale Supremo

BRASILIA, 02 ottobre 2018, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

In un nuovo capovolgimento della posizione del Supremo Tribunale Federal (Stf), il presidente dell' Alta corte, Antonio Días Toffoli, ha vietato che l'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva sia intervistato dai giornalisti nel comando di polizia di Curitiba, dove sconta una pena di 12 anni per corruzione dallo scorso aprile.
    Durante la notte scorsa, Toffoli ha annunciato che deve essere applicata la decisione del giudice Luiz Fux, che aveva vietato le interviste a Lula, cassando una decisione precedente di un altro magistrato dell'alta corte, Ricardo Lewandowski.
    Lewandowki aveva convalidato la sua decisione ieri pomeriggio, ma la presa di posizione di Toffoli ha inclinato la bilancia a favore di Fux, e dunque del divieto di intervista per Lula in carcere. Gli avvocati della Folha de Sao Paulo - il giornale di maggior circolazione nel paese, che aveva chiesto di poter intervistare Lula - hanno denunciato la decisione del Stf.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza