/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: presidente Saied, divergenza opinioni è benefica

Tunisia: presidente Saied, divergenza opinioni è benefica

Capo dello Stato ha incontrato i presidenti delle due Camere

TUNISI, 12 febbraio 2025, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel ricevere al Palazzo di Cartagine il presidente dell'Assemblea dei rappresentanti del popolo (Camera bassa), Brahim Bouderbala, e il presidente del Consiglio nazionale delle regioni e dei distretti, Imed Derbali, il capo dello Stato tunisino Kais Saied, ha sottolineato che "tutti sono responsabili della Tunisia e che issare alta ovunque la bandiera tunisina è un obiettivo comune". Lo si legge in una nota della presidenza di Tunisi in cui Saied afferma che tutti devono essere motivati ;;dal desiderio di affrontare ogni tipo di sfida, nel quadro delle competenze definite per loro dalla Costituzione. "Questa volontà è ferma e incrollabile, fondata su un profondo senso di responsabilità nazionale: più grandi sono le sfide, più forte è la determinazione a superarle", si legge nel comunicato. Saied ha evidenziato che il dialogo e le deliberazioni all'interno dei due Consigli, nonché la votazione delle leggi, dimostrano che la Tunisia è uno Stato fondato sulle istituzioni. "Ciò costituisce una prova inconfutabile per coloro che ancora ne dubitano, dimostrando che i deputati delle due Camere del Bardo sono incaricati dai loro elettori di esprimere la loro volontà. "Ha elogiato la qualità dei dibattiti nelle sessioni plenarie dei due consigli, affermando che "la divergenza di opinioni è naturale, auspicabile e persino benefica".
    Infine, Saied ha incaricato Bouderbala e Derbali di trasmettere i suoi più sinceri saluti a tutti i membri dei due consigli, sottolineando che "quando si tratta della patria e dell'unità dello Stato, l'interesse della Tunisia ha la precedenza su qualsiasi altra considerazione". (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza