Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le star del cinema denunciano il 'silenzio' su Gaza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le star del cinema denunciano il 'silenzio' su Gaza

Appello su Liberation e Variety in vista del festival di Cannes

12 maggio 2025, 23:54

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSA-AFP) - CANNES, 12 MAG - Decine di grandi nomi del cinema mondiale, da Pedro Almodovar a Richard Gere, hanno denunciato il "silenzio" di fronte alla guerra a Gaza, in un appello pubblicato alla vigilia dell'apertura del Festival di Cannes.
    "Noi, artisti e personalità della cultura, non possiamo restare in silenzio mentre a Gaza è in corso un genocidio", si legge nel testo pubblicato nell'edizione di domani del quotidiano francese Libération. Sarà pubblicato anche su Variety, la bibbia americana dell'industria cinematografica.
    Secondo uno degli autori dell'articolo, contattato dall'Afp, la presidente della giuria di Cannes, Juliette Binoche, era inizialmente tra i firmatari, ma il suo nome non compare tra i 34 sui 380 citati da Libération. L'attrice francese è stata tra le prime celebrità ad arrivare a Cannes lunedì. Accanto a lei, l'attrice americana Halle Berry e la scrittrice franco-marocchina Leïla Slimani.
    Il festival si apre in un mondo sotto tensione. "Cannes è spesso un cinema politico, spesso sociale, societario, un cinema civico", ha affermato lunedì l'attore e comico francese Laurent Lafitte, che domani presenterà per la seconda volta la cerimonia di apertura. "Possiamo parlare un po' del mondo senza essere troppo sentenziosi o moralisti, questo è comunque il posto giusto", ha aggiunto durante una conferenza stampa, promettendo di "iniettare un po' di umorismo" nella serata. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza