/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, la Corte suprema imputa altri 7 presunti golpisti

Brasile, la Corte suprema imputa altri 7 presunti golpisti

Sono cinque membri dell'esercito, un poliziotto e un ingegnere

BRASILIA, 07 maggio 2025, 01:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I cinque giudici della Prima sezione della Corte suprema brasiliana (Stf) hanno deciso all'unanimità di imputare altri sette denunciati per la partecipazione a un presunto complotto golpista per mantenere al potere l'ex presidente Jair Bolsonaro, dopo la sua sconfitta alle presidenziali del 2022.
    I sette fanno parte del cosiddetto "nucleo 4" responsabile per "operazioni strategiche di disinformazione" che avrebbero soddisfatto le richieste del "nucleo 1" di cui fa parte Bolsonaro imputato un mese fa, del "nucleo 2" di "gestione delle azioni golpiste" e del "nucleo 3" che ha "promosso azioni tattiche per finalizzare il colpo di stato", con "l'intento di promuovere l'instabilità sociale e creare uno scenario per una rottura istituzionale", riporta il sito all news brasiliano G1.
    I sette denunciati da oggi imputati del "nucleo 4" sono cinque membri dell'esercito, ovvero Ailton Gonçalves Moraes Barros (ex maggiore), Ângelo Martins Denicoli (maggiore), Giancarlo Gomes Rodrigues (sottotenente), Guilherme Marques de Almeida (tenente colonnello) e Reginaldo Vieira de Abreu (colonnello); l'ingegnere Carlos César Moretzsohn Rocha (presidente dell'Istituto Voto Legale) e l'agente della Polizia federale Marcelo Araújo Bormevet (ex membro dell'intelligence brasiliana).
    I cinque giudici della Prima sezione dell'Stf che hanno votato all'unanimità sono il relatore del caso Alexandre de Moraes, l'ex ministro della Giustizia Flávio Dino, Luiz Fux, Cármen Lúcia e l'ex avvocato di Lula, Cristiano Zanin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza