/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attacchi russi dopo la fine della tregua, esplosioni in varie città

Attacchi russi dopo la fine della tregua, esplosioni in varie città

Esplosioni a Mykolaiv, Cherkasy e Kherson. Allarme aereo a Kiev. Zelensky: 'Le nostre risposte resteranno simmetriche'

ROMA, 21 aprile 2025, 08:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Attacchi sull 'Ucraina, esplosioni in varie città © ANSA/EPA

Attacchi sull 'Ucraina, esplosioni in varie città © ANSA/EPA

Esplosioni si sono udite nella notte in varie regioni e città dell'Ucraina sotto attacco da parte delle forze armate russe, dopo la scadenza della tregua pasquale annunciata da Putin. Il sindaco di Mykolaiv, Oleksandr Sienkevych, ha riferito che in città si sono sentite delle esplosioni. Inoltre, si sono verificate altre di esplosioni a Cherkasy, Kherson e nella regione di Odessa. Potrebbero essere state provocate da droni oppure da missili da crociera. Al momento non si hanno informazioni su eventuali danni o vittime.

L'allerta per attacco aereo è scattato anche su Kiev. Numerosi droni russi sono diretti sulla capitale ucraina, così come su altre città: da Sumy a Chernikhiv, da Dnipropetrovsk a Cherkasy. Lo comunica su Telegram l'Aeronautica Militare delle Forze Armate dell'Ucraina. I cittadini sono invitati a raggiungere i rifugi. La contraerea è entrata in azione. 

Laeronautica militare ucraina fa sapere che gli attacchi russi sono avvenuti con tre missili e 96 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed. Un missile da crociera antinave Onyx ha colpito la regione di Kherson e due missili antiradar Kh-31P hanno colpito la regione di Mykolaiv. Le difese aeree ucraine hanno abbattuto 42 velivoli senza pilota nemici e 47 droni-esca sono caduti in zone aperte.

 

"Questa giornata non è stata sufficiente a Mosca per rispondere né alla proposta di un cessate il fuoco completo di 30 giorni dopo Pasqua, né alla proposta di estendere almeno il cessate il fuoco nei cieli, astenendosi da attacchi missilistici e con droni contro le infrastrutture civili. La natura delle azioni dell'Ucraina rimarrà simmetrica: al cessate il fuoco si risponderà con un cessate il fuoco, e agli attacchi russi si risponderà con i nostri in difesa. Le azioni parlano sempre più forte delle parole". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. 

Nel suo post su X Zelensky cita il rapporto "del comandante in "apo Syrskyi aggiornato alle ore 00:00, dopo la fine della Pasqua" e afferma: "Il numero totale di violazioni da parte dell'esercito russo della promessa di cessate il fuoco russa durante la giornata ha raggiunto quota 2.935. Il numero più elevato di bombardamenti e assalti si è verificato in direzione di Pokrovsk. La promessa russa di un cessate il fuoco completo non si è applicata nemmeno in direzione di Kursk. Complessivamente, lungo la linea del fronte, si sono verificati 96 assalti russi, 1.882 bombardamenti contro le nostre posizioni, di cui 812 con armamenti pesanti, e oltre 950 casi di utilizzo di droni da parte delle forze russe".

 

Wsj: 'Kiev sotto pressione per una risposta agli Usa in settimana'

Kiev è sotto pressione per rispondere questa settimana a una serie di idee di ampio raggio dell'amministrazione Trump su come porre fine alla guerra in Ucraina: al centro delle proposte, le concessioni alla Russia, tra cui il potenziale riconoscimento da parte degli Stati Uniti dell'annessione della Crimea a Mosca nel 2014 e l'esclusione di Kiev dall'adesione alla Nato.

Lo scrive il Wall Street Journal (Wsj). Le idee sono state delineate in un documento riservato presentato giovedì a Parigi da alti funzionari di Washington alle loro controparti ucraine, secondo quanto riportato da funzionari occidentali. Sono state inoltre condivise con alti funzionari europei durante l'incontro durato un giorno. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza