/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, tregua tra i cartelli narcos Pcc e Comando Vermelho

Brasile, tregua tra i cartelli narcos Pcc e Comando Vermelho

Sono le due principali organizzazioni criminali del paese

SAN PAOLO, 13 febbraio 2025, 21:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Willian Herbas Camacho, alias "Marcola" e Márcio dos Santos Nepomuceno, più noto come "Marcinho VP", i due leader rispettivamente del Primo Comando della Capitale, il Pcc, e del Comando Vermelho, il Cv, hanno firmato una tregua tra i due maggiori cartelli narcos del Brasile.
    Lo hanno reso noto i siti all news brasiliani Metrópoles e Uol, citando una decina di fonti, alcune delle quali direttamente collegate ai due boss.
    "In realtà, sin dai trasferimenti di Marcola e delle altre leadership del Pcc (nel 2019) c'era già l'idea di una tregua per poter insieme abbattere i rigori del sistema penitenziario brasiliano. Ora la tregua si è concretizzata", ha detto il procuratore di Giustizia di San Paolo Lincoln Gakiya.
    Da otto anni i due cartelli erano in guerra per il dominio del narcotraffico, a causa dell'espansione del Pcc in tutti gli stati brasiliani che andava contro gli interessi delle gang locali e del Comando Vermelho alleato con loro.
    L'episodio più cruento di questa guerra si è registrato a Manaus, il primo gennaio del 2017, quando detenuti legati alla Famiglia del Nord, alleata del Comando Vermelho, massacrarono 56 membri del Pcc nel principale carcere della capitale dello stato di Amazonas.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza