Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nessuna offerta all'asta per la villa di San Suu Kyi in Birmania

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nessuna offerta all'asta per la villa di San Suu Kyi in Birmania

Ad ordinarne la vendita era stato un tribunale

ROMA, 20 marzo 2024, 20:00

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

L'asta della villa della ex leader birmana detenuta Aung San Suu Kyi è fallita perché non sono state presentate offerte. Lo riporta la Bbc precisando che un tribunale ne aveva ordinato la vendita a gennaio a seguito di una lunga disputa sulla proprietà con suo fratello. Gli avvocati di Suu Kyi, detenuta da quando il suo governo è stato rovesciato da un colpo di stato militare nel 2021, hanno contestato lo svolgimento dell'asta in mancanza del consenso della premio Nobel per la Pace, che non può neanche incontrare i suoi avvocati da dicembre del 2022.
    Il prezzo per la proprietà era stato fissato a 315 miliardi di kyat (150 milioni di dollari).
    I funzionari del tribunale si sono presentati davanti al cancello principale della casa e hanno chiesto tre volte se ci fossero state o meno delle offerte, prima di chiudere l'asta.
    Secondo l'emittente britannica erano presenti solo giornalisti, funzionari e poliziotti in condizione di anonimato. La sua casa in riva al lago al 54 di University Avenue, a Yangon, è famosa quasi quanto la stessa Aung San Suu Kyi. Proprio in quella villa la ex leader politica birmana è cresciuta e nel 1988 ha iniziato la sua lunga campagna per la democrazia, utilizzandola anche come sede del suo partito, la Lega Nazionale per la Democrazia, e durante i suoi tre mandati agli arresti domiciliari, per un totale di 15 anni fino al 2010, è stata confinata proprio dentro quelle mura. La casa ha due piani ed è di epoca coloniale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza