/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrestati due sospettati per gli incendi in Cile

Arrestati due sospettati per gli incendi in Cile

Le autorità hanno identificato solo 32 delle 112 vittime

SANTIAGO DEL CILE, 05 febbraio 2024, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Due persone sospettate di aver provocato uno dei principali focolai del disastroso incendio che ha provocato 112 morti in Cile sono state arrestate oggi nella zona di Viña del Mar. Lo ha riferito il contrammiraglio Daniel Muñoz in un punto stampa precisando che i due sospettati sono stati intercettati durante un pattugliamento aereo nella zona del giardino botanico della città balneare, andato completamente a fuoco durante l'incendio.
    Muñoz ha sottolineato che le Forze Armate hanno rafforzato i pattugliamenti nelle ultime ore nel quadro del coprifuoco ordinato dal governo con l'obiettivo di prevenire anche gli episodi di sciacallaggio.
    Secondo quanto ha riferito il sottosegretario agli Interni, Manuel Monsalve, solo 32 delle 112 vittime accertate sono state identificate, mentre il Corpo forestale (Conaf) segnala ancora 5 focolai attivi nella regione di Valparaiso e 7 nella regione di O'Higgins.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza