Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La polizia convoca l'ex uomo forte della sicurezza di Bolsonaro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La polizia convoca l'ex uomo forte della sicurezza di Bolsonaro

Il generale Heleno sarà sentito la prossima settimana

BRASILIA, 31 gennaio 2024, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il generale brasiliano in pensione Augusto Heleno, ex ministro dell'Ufficio di sicurezza istituzionale (Gsi) e uomo di fiducia dell'ex presidente Jair Bolsonaro (Pl), è stato convocato per il 6 febbraio dalla polizia federale a Brasilia, per un'audizione nell'ambito dell'inchiesta su una rete di 007 infedeli che avrebbero spiato centinaia di oppositori dell'allora capo di Stato.
    Tra il 2019 e il 2022, durante il governo Bolsonaro, l'agenzia di intelligence brasiliana (Abin), all'epoca guidata da Alexandre Ramagem (ora parlamentare del Pl), era infatti subordinata all'Ufficio del generale Heleno, ritenuto uno degli uomini forti del precedente governo nel campo dell'intelligence e del controspionaggio.
    Intanto il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha scelto Marco Cepik, direttore della scuola dell'intelligence dell'Abin, quale nuovo numero due dei servizi di intelligence.
    Cepik prende il posto di Alessandro Moretti, rimosso dall'incarico nel contesto della stessa indagine.
    Delegato della polizia federale, Moretti era vicino ad Anderson Torres, ex ministro della Giustizia sotto Jair Bolsonaro.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza