/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: a Natale è forte la solidarietà italiana

Ucraina: a Natale è forte la solidarietà italiana

Regali, dolci e sostegno per i bambini colpiti dalla guerra

ROMA, 24 dicembre 2023, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

"A Natale, l'Italia e gli italiani sono simbolicamente stretti ai più fragili tra gli ucraini".
    Così l'ambasciatore d'Italia in Ucraina Pier Francesco Zazo ha commentato la generosa donazione di un'azienda italiana di dolciumi, che ha consentito la distribuzione di pacchi regalo ai bimbi ospiti della casa della Fondazione Soleterre a Kiev, dove i piccoli alloggiano con le loro famiglie mentre sono sottoposti a cure oncologiche. Un'altra tornata di cestini colmi di cioccolato è stata portata alla festa di Natale organizzata da un'associazione ucraina di famiglie di bambini con la sindrome di down. Nei giorni scorsi, infine, l'ambasciata ha recapitato il frutto generoso di una raccolta fondi realizzata dall'Associazione consorti dei dipendenti del ministero Affari Esteri (Acdmae): una somma finalizzata a sostenere il trattamento dei piccoli pazienti oncologici dell'Ospedale di Chernihiv, che si trova in una regione particolarmente esposta agli attacchi russi ed ospita tra gli altri nove bimbi che necessitano di cure costose.
    "Sono gesti che provengono dall'altruismo dei privati e testimoniano efficacemente la grande solidarietà che gli italiani assicurano alla popolazione ucraina, specialmente a quanti in un contesto bellico si trovano in maggiore difficoltà", ha aggiunto l'ambasciatore Zazo. In questo secondo Natale di guerra, il capo missione ha rivolto i più calorosi auguri di buon Natale agli ucraini, in particolare a coloro che lo trascorrono lontani dalle proprie famiglie perché impegnati nella difesa della patria, e a tutti i connazionali che vivono ed operano nel Paese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza