In Indonesia, un famoso mercato
sull'isola di Sulawesi ha vietato la vendita di carne di cane e
gatto, una novità secondo un gruppo di difesa dei diritti degli
animali che da anni denuncia i brutali metodi di macellazione.
Carne di cane e gatto, ma anche di pipistrelli, ratti,
serpenti e scimmie: il mercato di Tomohon, sull'isola di
Sulawesi, è noto per il suo menu estremo fino a ieri, quando è
stato imposto il divieto. I sei commercianti di carne di cane e
gatto rimasti hanno firmato un accordo per smettere di vendere
il loro prodotto e il sindaco ha approvato una legge che vieta
il commercio dal mercato in futuro, ha dichiarato il gruppo
animalista Humane Society International (HSI) in un comunicato.
Questo mercato è il primo del suo genere in Indonesia a porre
fine al commercio di carne di cane e gatto, ha dichiarato l'Ong,
salutando un "accordo storico che salverà migliaia di animali
dall'essere bastonati e uccisi con la fiamma ossidrica per il
consumo umano". L'Indonesia rimane uno dei pochi Paesi al mondo
ad autorizzare la vendita di carne di cane e gatto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA