Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb: giovani medici in sciopero, al via nuova protesta record

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gb: giovani medici in sciopero, al via nuova protesta record

Quarta tornata vertenza anti governo, stavolta di 5 giorni

LONDRA, 13 luglio 2023, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

E' iniziata oggi l'annunciata nuova tranche da record degli scioperi dei cosiddetti junior doctor dell'Inghilterra, giovani medici già qualificati che esercitano mentre fanno pratica post-laurea in cambio di stipendi mediamente modesti nelle strutture del servizio sanitario nazionale britannico (Nhs), protagonisti di una delle più dure vertenze salariali di questi mesi di malcontento sociale nel Regno Unito.
    Stavolta i giorni di astensione dal lavoro proclamati dalla British Medical Association (Bma), sindacato di riferimento dei camici bianchi sull'isola, sono cinque: fino al 18 luglio compreso, picco di durata consecutiva - salvo improbabili interruzioni in corsa - nei 75 anni di storia dell'Nhs.
    L'ennesima agitazione fa seguito alla mancata riapertura d'un tavolo negoziale con il governo Tory di Rishi Sunak, dopo l'offerta respinta nelle settimane scorse di un aumento netto dei salari del 5% proposto dal ministro della Salute, Steve Barclay. I rappresentanti sindacali avevano avanzato a inizio vertenza una richiesta di aggiornamento dei salari ben oltre l'impennata dell'inflazione attuale - dopo anni di stasi e austerità e i sacrifici sopportati durante la pandemia di Covid - fino al 35%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza