/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombia: demolita a Medellín la casa-museo di Pablo Escobar

Colombia: demolita a Medellín la casa-museo di Pablo Escobar

Situata in una zona esclusiva è stata trasformata per alcuni anni in un must per il cosiddetto 'narcoturismo' della città

BOGOTÁ, 11 luglio 2023, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Porsche di Pablo Escobar in vendita per 2,2 mln dollari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Porsche di Pablo Escobar in vendita per 2,2 mln dollari - RIPRODUZIONE RISERVATA
Porsche di Pablo Escobar in vendita per 2,2 mln dollari - RIPRODUZIONE RISERVATA

La 'Casa Museo di Pablo Escobar', situata in una zona esclusiva di Medellín, capoluogo del dipartimento colombiano di Antioquia, e trasformata per alcuni anni in un must per cosiddetto 'narcoturismo' della città, è stata demolita ieri per ordine delle autorità cittadine, Omar Rodríguez, titolare del Segretariato alla Sicurezza di Medellín, ha reso noto che circa 50 funzionari, accompagnati dalla Polizia e da pesanti mezzi meccanici, sono arrivati ;;ieri nella proprietà, che appartiene a Roberto Escobar 'El osito', fratello di colui che fu il capo del Cartello di Medellín, e hanno scoperto che gran parte della sua struttura era già stata demolita.


    Ai funzionari comunali non è restato altro che completare il lavoro di demolizione, mentre Rodríguez ha sottolineato che l'operazione "mira a chiarire una volta per tutte che respingiamo l'uso del territorio per quelle attività che promuovono il turismo della droga".


    La 'Casa Museo' era gestita da Nicolás Escobar, nipote di Pablo, e offriva ai visitatori, per lo più stranieri, la possibilità di ripercorrere la vita del narcotrafficante, attraverso le sue fotografie (una storica con Vito Corleone), gli abiti, gli oggetti che gli furono car, i quadri e alcuni beni che acquistò quando era al timone di uno dei Cartelli della droga più potenti del mondo. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza