/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kenya, omicidio medico, processo fermo

Kenya, omicidio medico, processo fermo

Rita Fossaceca aiutava orfani, fu uccisa nel 2015

CAMPOBASSO, 31 luglio 2018, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è trasformato in una odissea per avvocati e famigliari della vittima il processo, in corso in Kenya, per l'omicidio della dottoressa Rita Fossaceca, originaria di Trivento, in provincia di Campobasso. Da mesi infatti il giudice rinvia le udienze in calendario per motivi burocratici, l'ultimo rinvio è avvenuto la scorsa settimana.
    "È una situazione davvero difficile - riferisce l'avvocato Giulia Lozzi, che assiste la famiglia del medico molisano - perché ogni volta le udienze saltano per motivi prevalentemente burocratici. Il processo in Africa è ormai fermo da circa un anno, praticamente da quando sono state acquisite in videoconferenza dall'Italia le testimonianze dei familiari e delle infermiere volontarie". La prossima udienza è stata fissata alla fine dell'estate". Era la sera del 28 novembre 2015 quando il medico di Trivento, che lavorava a Novara, fu uccisa da un commando di rapinatori nel piccolo villaggio di Watamu, del distretto di Malindi, a nord di Mombasa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza