/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canada, a mercati piace crescita verde

Canada, a mercati piace crescita verde

Giappone, come G7 dobbiamo essere coesi

BOLOGNA, 11 giugno 2017, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Accordo di Parigi "ha dato un segnale ai mercati, che riconoscono le opportunità economiche offerte dalla crescita verde pulita. L'Accordo è un buon accordo, e il Canada è impegnato a rispettarlo e a collaborare con altri Paesi per attuarlo". Lo ha detto la ministra dell'Ambiente canadese, Catherine McKenna, all'apertura del G7 dell'Ambiente a Bologna.
    "In Canada capiamo che il riscaldamento c'è ed è colpa nostra - ha detto la ministra -. L'isola Prince Edward è stata inondata da un innalzamento del mare di 43 centimetri". McKenna si è detta "orgogliosa come cattolica dell'enciclica Laudato sì. Il papa è una guida per tutti noi".
    Il ministro giapponese, Koichi Yamamoto, ha detto che "i disastri naturali recenti mostrano l'importanza dell'Agenda 2030 dell'Onu, implementata dall'Accordo di Parigi. Dobbiamo essere coesi come G7, dobbiamo dare un segnale di collaborazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza