Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assofondipensione, 73 miliardi di risparmio accumulato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Assofondipensione, 73 miliardi di risparmio accumulato

Maggi,'30-35% adesione a previdenza complementare insufficiente'

ROMA, 07 maggio 2025, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Assofondipensione, l'associazione a cui aderiscono i Fondi pensione negoziali promossi dalla contrattazione collettiva, "ad oggi, ha un valore complessivo di risparmio accumulato e destinato alle prestazioni superiore ai 73 miliardi di euro". A dirlo il presidente Giovanni Maggi, dal palco dell'assemblea dello stesso organismo che si è aperta questa mattina, a Roma.
    A margine dei lavori, inoltre, ha puntato l'accento sulla "necessità di aumentare il tasso delle adesioni che, attualmente, sono sul 30/35%". Ed è, ha scandito, "un tasso insufficiente per un Paese come il nostro", anche perché "sono pochissime le adesioni degli under35". Maggi, infine, ha sottolineato che Assofondipensione "spingerà moltissimo, con delle campagne di comunicazioni mirate", per aumentare la quota di associati alla previdenza complementare, e "lo faremo anche chiedendo un aiuto ai ministri competenti, perché "sensibilizzare sull'importanza di un fondo pensione vuol dire investire per il futuro e, soprattutto, pensare ai nostri giovani", ha chiuso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza