/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stabilizzazioni sisma 2016, Cisl-Cgil: "Garantire risorse"

Stabilizzazioni sisma 2016, Cisl-Cgil: "Garantire risorse"

Sindacati scrivono lettera ai politici nazionali e locale

ANCONA, 20 febbraio 2025, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

A rischio le stabilizzazioni inerenti la ricostruzione post sisma 2016 secondo il reggente regionale della categoria Cisl Funzione Pubblica Luca Talevi e il Responsabile del Dipartimento Regionale Funzioni Locali Alessandro Moretti e il Segretario regionale Fp-Cgil Matteo Pintucci, che firmano congiuntamente una lettera indirizzata ai massimi rappresentanti della politica nazionale e regionale.
    Missiva nella quale si chiede un intervento nella conversione del Decreto Milleproroghe "finalizzato ad ottenere il trasferimento ai Comuni e alle Province delle risorse economiche necessarie alla stabilizzazione di tutte quelle figure professionali, oggi assunte a tempo determinato, impiegate per la risoluzione delle pratiche sisma 2016 le quali abbiano maturati i prescritti 36 mesi di anzianità presso gli uffici della ricostruzione degli Enti Locali e che ciò avvenga in deroga agli attuali vincoli e capacità assunzionali ordinarie".
    Inoltre, si chiede il prosieguo del finanziamento governativo per il personale ancora assunto a tempo determinato "poiché diversamente i bilanci degli enti interessati non riuscirebbero a sostenere l'aggravio economico tabellare e di oneri riflessi derivanti da queste assunzioni, comunque indispensabili per gestire e finalmente concludere la ricostruzione post sisma, consentendo quindi quella rigenerazione sociale ed urbana al fine anche di evitare lo spopolamento delle zone montane e collinari maggiormente interessate dal sisma il 2016.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza