Il Soroptimist international d'Italia
ha una nuova guida: è Giovanna Guercio, che assume la presidenza
nazionale per il biennio 2021-2023 con il motto, "Acceleriamo il
cambiamento", e presentando i nuovi progetti dell'Associazione
su pari opportunità, lotta al 'gender gap', alla violenza di
genere e al bullismo e cyberbullismo, istruzione di qualità,
ambiente, città e comunità sostenibili, consumo e produzione
responsabili.. Guercio, in occasione dell'elezione, ha
illustrato il primo progetto di chiara impronta ambientalista,
in occasione del centenario dell'organizzazione, che ricorre
quest'anno: si tratta dell'intervento "Rinasce la foresta che
suona". In collaborazione con la comunità della Val di Fiemme,
"le Soroptimiste pianteranno oltre 5.000 abeti rossi, uno per
ogni Club e per ogni Socia, in una delle zone colpite dalla
devastante tempesta Vaia che nelle Dolomiti ha spazzato via
milioni di alberi, quei pregiatissimi abeti da cui proviene il
legno utilizzato per la fabbricazione di strumenti musicali come
i celebri violini Stradivari. In partnership con l'associazione
WeTree, inoltre, i Club regionali lavoreranno assieme per dare
vita nelle proprie città a boschi urbani, o "corridoi" naturali
per tutelare la biodiversità locale", si legge in una nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA