/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ingegneri 'social' per trovare lavoro

Ingegneri 'social' per trovare lavoro

Ordine Roma lancia 'Exedra', favorirà incontro domanda-offerta

ROMA, 31 gennaio 2017, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una 'community' dedicata al mondo dell'ingegneria, nella quale promuovere l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro. E' quella che farà nascere 'Exedra', il primo social network dedicato agli ingegneri, realizzato dall'Ordine della categoria della Provincia di Roma con l'intento, recita una nota, di "fare rete tra colleghi" e "mettere a servizio della società le competenze dei professionisti tecnici"; gli iscritti all'Ordine potranno registrarsi al link http://exedra.ording.roma.it/ associando al proprio profilo una serie di etichette ('tag') che evidenziano le competenze professionali e tutto quanto utile per proporre nel mercato il proprio profilo. L'iniziativa, secondo la presidente dell'Ordine della Capitale, Carla Cappiello, darà "un'opportunità in più di visibilità agli ingegneri e sarà anche un simbolo di appartenenza a una grande comunità reale, come quella dell'Ordine di Roma, che conta più di 20.000 iscritti.
    Non a caso lo abbiamo chiamato 'Exedra', come l'antico nome della piazza romana che ospita la nostra sede", chiude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza