/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stati generali della chimica europea a Roma 25 e 26 novembre

Stati generali della chimica europea a Roma 25 e 26 novembre

Zingales (Cnc), uniformare le norme sulla sicurezza alimentare

ROMA, 20 novembre 2014, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Uniformare a livello europeo le principali norme su alimentazione e rifiuti per evitare che l'interesse generale possa essere subordinato a quelli particolari di singole nazioni spinte dalle realtà produttive più forti, ma di qualità non sempre cristallina". Con questo messaggio, il Consiglio nazionale dei chimici, presieduto da Armando Zingales, introduce la due giorni romana di dibattiti ed incontri con esponenti della categoria professionale in arrivo da tutta Europa. Gli Stati generali della Chimica, che verranno presentati con una conferenza stampa in Campidoglio lunedì 24 novembre, alle ore 12:30, nella Sala del Carroccio. saranno l'occasione, si legge in una nota, per "sollecitare le Istituzioni con proposte per lo sviluppo e la crescita del vecchio continente".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza