(ANSA) BRUXELLES, 20 FEB - L'Associazione per gli studi
internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle
relazioni industriali (Adapt), dopo l'approvazione di un nuovo
piano di tutela della salute pubblica in Francia, ribadisce il
bisogno di sviluppare una proficua collaborazione tra
istituzioni, aziende e organizzazioni in tutta Europa per
sviluppare un rapporto virtuoso tra lavoro, malattie croniche e
welfare sul lavoro.
Il governo francese ha recentemente approvato un nuovo piano
di tutela della salute pubblica (Plan Santé Travail 2015-2019)
che prevede uno stanziamento di 1,5 miliardi di euro per
attività di ricerca e prevenzione delle malattie tumorali.
Secondo Adapt, il piano francese costituisce un'utile
piattaforma progettuale su temi che riguardano tutti i Paesi
europei, Italia in primis. Da anni Adapt si interessa del
rapporto tra lavoro e malattie oncologiche e, di recente, ha
lanciato l'Osservatorio malattie croniche e lavoro, proprio
nella convinzione della crescente importanza di indagare le
nuove frontiere del welfare in coerenza con le grandi
trasformazioni demografiche e del lavoro. L'osservatorio
evidenzia, infatti, come ancora oggi il problema delle malattie
croniche viene affrontato in chiave medica, senza una adeguata
riflessione nell'ottica sociale e del lavoro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA