/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Chambre all'assemblea della camere di commercio Alpmed

La Chambre all'assemblea della camere di commercio Alpmed

Sapia: "La Valle d'Aosta ha un ruolo chiave nell'Euroregione"

AOSTA, 20 febbraio 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Valle d'Aosta ha un ruolo chiave nell'ambito dell'Euroregione Alpmed, in quanto snodo fondamentale per la connettività tra Italia e Francia. La partecipazione a questo tavolo ci consente di lavorare in sinergia con le altre regioni per favorire politiche di sviluppo sostenibili e per intercettare risorse strategiche a supporto delle nostre imprese. È essenziale investire su mobilità, digitalizzazione e innovazione per garantire una crescita economica solida e duratura. Inoltre, la nostra regione può diventare un modello per la gestione sostenibile delle risorse, con un'attenzione particolare all'ambiente e alla valorizzazione del turismo di qualità". Così il presidente della Chambre Valdôtaine, Roberto Sapia, dopo aver partecipato, insieme al segretario generale Vitaliano Vitali, all'assemblea dell'associazione Les Cci Alpmed che si è svolta a Torino nei giorni scorsi.
    L'associazione Les Cci Alpmed riunisce le Camere di Commercio di Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Sardegna, Auvergne-Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d'Azur e Corsica, e si pone come obiettivo quello di creare uno spazio economico integrato, capace di generare nuove opportunità di crescita e innovazione. Durante l'assemblea, è stata posta attenzione sulle strategie per migliorare la connettività tra le regioni attraverso investimenti mirati nelle infrastrutture di trasporto e nei collegamenti tra Italia e Francia.
    Sono stati approfonditi anche temi legati alla programmazione europea 2025-2026, con l'obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese locali attraverso iniziative congiunte in settori chiave come il turismo, l'industria, la sostenibilità ambientale e la ricerca applicata.
    La sinergia tra le regioni Alpmed, comunica la Chambre, "permetterà di intercettare finanziamenti europei per lo sviluppo di progetti innovativi, volti a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a creare un ambiente favorevole alla crescita imprenditoriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza