"La frontiera della cybersicurezza:
evoluzione, rischi per le imprese e attività di prevenzione" è
il titolo di un webinar in programma lunedì 24 febbraio
organizzato dalla Camera di Commercio di Verona in
collaborazione con Avviso Pubblico, la rete di enti locali
attiva nella promozione della cultura della legalità e della
cittadinanza responsabile, per fare il punto tra sfide,
difficoltà e opportunità per le imprese in termini di
cybersecurity.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Punto
Impresa Digitale della Cciaa di Verona e si inserisce nel
progetto Consulta della Legalità dell'ente per il contrasto alla
criminalità organizzata.
Ad aprire i lavori, dopo i saluti introduttivi del componente
della giunta della Cciaa Paolo Artelio, "Cybercrime &
Cybersecurity in Italia", l'intervento del direttore del centro
per la Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler e docente di
Informatica all'Università di Trento, Silvio Ranise. Segue
l'approfondimento "Cybersecurity: strumenti e finanziamenti per
l'adeguamento delle imprese" a cura della responsabile
Innovazione e Formazione Competence center www.start4-0.it -
Innovazione per la trasformazione digitale sicura, Georgia
Cesarone; in chiusura la riflessione "Cybersecurity e il rischio
'anossia digitale': la prevenzione è tutto" del Global
Government and Defense Leader - Security di Accenture Andrea
Rigoni. Modera il webinar Pierpaolo Romani, coordinatore
nazionale di Avviso Pubblico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA