Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio giornalistico 'Terre di Calabria',conclusa terza edizione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Premio giornalistico 'Terre di Calabria',conclusa terza edizione

Riconoscimenti Camera commercio Cosenza ad articoli e reportage

COSENZA, 11 gennaio 2025, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terza edizione a Cosenza del Premio giornalistico internazionale "Terre di Calabria", istituito dalla Camera di Commercio.
    L'iniziativa alla quale hanno partecipato giornalisti italiani e stranieri è stata indetta, come riferisce una nota dell'ente camerale cosentino, "per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e produttivo della Calabria, offrendo una narrazione positiva e autentica di questa terra ricca di storia e tradizioni".
    "Il presidente della Camera di commercio, Klaus Algieri, in apertura - riporta la nota - ha sottolineato l'importanza di comunicare il fascino e le eccellenze di una regione unica nel suo genere. 'Premiamo i giornalisti - ha detto - che raccontano la vera bellezza della Calabria, le sue meraviglie e le sue eccellenze. La narrativa distorta e stereotipata non ci appartiene e non riguarda le camere di commercio: a noi il compito di raccontare le bellezze e le unicità".
    I vincitori del premio sono: per il miglior articolo fotogiornalistico per la stampa estera: Anelise Sanchez Gomes per il suo lavoro pubblicato su post-italy.com; per il miglior articolo fotogiornalistico per la stampa italiana: Fabrizio Ardito con il reportage "Sui passi di un santo calabrese", pubblicato su Bell'Italia, che ha esplorato l'itinerario storico del calabrese San Francesco di Paola; per il miglior servizio radio-tv: Andrea Achille Dell'Oro, con il reportage "Il tempo sospeso del liutaio", prodotto per Mediaset Infinity. Il premio della giuria (ex aequo) è andato a Giorgio Rinaldi, per "Lettera dal nevaio del Pollino", pubblicato su Faro Notizie.it, e Massimiliano Rella, per "Sorprese sul Tirreno", apparso su Plein Air.
    Nel corso della cerimonia, la Camera di Commercio ha celebrato anche le eccellenze imprenditoriali locali: Algieri Assicurazioni, Con Gusto e Boa Sorte e due per la sezione innovativa: Alessandro Aquino e Capellomania di Annalisa Esaltato. Riconoscimenti anche alle imprese storiche centenarie Renzelli 1803 e Alimentari Costanzo Lorenzo. Celebrata anche "L'Acino Vini", il cui "Giramondo" è stato inserito nella lista dei migliori vini del 2024 del New York Times.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza