Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vetrina Toscana, si allarga la rete dei ristoranti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vetrina Toscana, si allarga la rete dei ristoranti

Con un secondo ristorante all'estero, a San Francisco

FIRENZE, 06 dicembre 2024, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si allarga la rete dei ristoranti targati Vetrina Toscana con il secondo ristorante all'estero.
    Dopo 'Sapori di Toscana' a Manama in Bahrein, entra nel progetto di Regione e Unioncamere Toscana, Acquolina, a San Francisco.
    Ieri l'entrata ufficiale, avvenuta nell'ambito della missione istituzionale in corso in California con la seconda edizione di 'Toscana Tech on the road' e l'apertura della mostra 'Genio Toscano'. Oltre all'assessore a economia e turismo Leonardo Marras sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il console generale a San Francisco Sergio Strozzi e i consiglieri della delegazione toscana: Vincenzo Ceccarelli, Cristina Giachi, Lucia De Robertis, Elena Meini, Marco Landi e Diego Petrucci.
    Situato di fronte a Washington Park e alla Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, il ristorante è gestito da due toscani, il livornese Dario Nicotra e lo chef pisano Marco Avila. Il primo arriva a San Francisco nel 2010, per lavorare nel mondo della finanza, ma ben presto la sua passione per la ristorazione lo spinge ad aprire, cinque anni più tardi, Acquolina. Nel 2017 i due si incontrano a Livorno, si crea un legame ed Avila decide di seguire Nicotra negli Usa "per portare - si spiega in una nota della Regione - l'essenza di una vera trattoria toscana a North Beach, la piccola Italia della California". "Ci apprestiamo a festeggiare i venticinque anni di Vetrina Toscana - ha commentato Marras -, un'idea lungimirante avviata insieme a Unioncamere, simbolo dell'enogastronomia toscana, della sua cultura e tradizioni. È passato quasi un anno dalla prima affiliazione estera, con il ristorante in Bahrein, ed è una grande soddisfazione vedere la rete del progetto ampliarsi.
    Nuovi ambasciatori di prodotti e piatti che promuovono e valorizzano una regione ed un territorio unici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza