/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Cassa edile del nord Sardegna celebra 60 anni di attività

La Cassa edile del nord Sardegna celebra 60 anni di attività

1.700 imprese e 8.200 operai iscritti, domani evento a Sassari

SASSARI, 14 settembre 2023, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sessantesimo compleanno per la Cassa edile del nord Sardegna che domani celebrerà l'anniversario con l'evento "Dalla tradizione all'innovazione: costruttori di futuro", in programma dalle 9.30 nella sede di Promocamera, a Sassari. Al 2022 la Cassa conta iscritte e attive 1.700 imprese e 8.200 operai e nello stesso anno ha erogato circa 14 milioni di euro in retribuzioni, un milione e 200mila euro sono stati rimborsati alle imprese per indennità di malattia, infortunio e premialità, 88mila euro distribuiti in borse e assegni di studio a figli di operai e 36mila euro in forma di assegni di natalità.
    Questi e altri dati sulle attività della Cassa saranno approfonditi nel convegno di domani, al quale parteciperanno come ospiti e relatori la presidente nazionale dell'Ance Federica Brancaccio, i segretari nazionali dei sindacati di categoria Vito Panzarella (Feneal Uil), Enzo Pelle (Filca Cisl), Antonio Di Franco (Fillea Cgil), il presidente nazionale delle Casse Edili Dario Firsech (Cnce) e la vicepresidente Cristina Raghitta. Padroni di casa in rappresentanza dell'intero Consiglio saranno il presidente Andrea Piredda e il vicepresidente Stefano Simula.
    L'evento prevede la tavola rotonda "L'importanza della contrattazione ed evoluzione delle Casse Edili" e uno spazio dedicato alle premiazioni delle differenti categorie e componenti che gravitano nell'orbita della Cassa edile nord Sardegna, ossia operai, imprese, consulenti del lavoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza