Biella Città Creativa Unesco si
arricchisce di altri due soci sostenitori che vanno ad
affiancare il Comune di Biella, la Fondazione Cassa di Risparmio
di Biella e la Fondazione Pistoletto Onlus. Si tratta della
Camera di Commercio Biella e Vercelli, Novara, Verbano Cusio
Ossola e dell'Unione Industriale Biellese.
"L'entrata di Biella nel circuito delle città creative Unesco
- dichiara Alessandro Ciccioni, vicepresidente della Camera di
Commercio dell'Alto Piemonte - è stato un traguardo importante,
ma è solo la prima tappa di un percorso più lungo e articolato
di valorizzazione delle competenze e dei saperi di questo
territorio. Gli obiettivi dell'associazione sono in linea con la
mission delle Camere di Commercio e siamo felici di poter
contribuire a questo percorso di sviluppo della nostra realtà
locale".
"Siamo stati fra i primi sostenitori del percorso - aggiunge
Giovanni Vietti, presidente dell'Unione Industriale Biellese - e
oggi continuiamo dare il nostro sostegno attraverso la
realizzazione dei progetti che abbiamo contribuito a definire,
per il tessuto manifatturiero in particolare e per l'intero
territorio in generale. Biella può contare su un patrimonio
inestimabile dal punto di vista della cultura di impresa: una
tradizione immensa che può essere un volano potente anche per lo
sviluppo futuro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA