Oltre 6.500 fotografie dai primi del
Novecento ad oggi, raccolte e archiviate, una selezione delle
quali racchiusa in un volume: è l'omaggio che la Camera di
commercio di Terni offre alla città e alle sue istituzioni,
attraverso un racconto per immagini lungo quasi un secolo. Il
libro "La Camera di Commercio di Terni nella storia del suo
territorio dalle origini ai giorni nostri" è stato presentato
presso la sala conferenze dell'ente. "Il volume - ha detto il
presidente, Giuseppe Flamini - offre al lettore il senso vero
dell'esistenza sul territorio della Camera di commercio di
Terni, evidenzia il costante impegno dell'ente nel dare supporto
alle imprese e nel collaborare con le altre istituzioni
pubbliche e le associazioni imprenditoriali portando contributi
significativi, in termini di idee e risorse, per lo sviluppo del
sistema economico e del tessuto sociale". Flamini - che
nell'aprire i lavori ha posto l'accento sulla sfida attuale a
cui è chiamato l'ente, sul quale pende lo spettro del possibile
commissariamento - ha quindi tenuto a sottolineare come "una
presenza autonoma della Camera di commercio sul territorio
assicura quella vicinanza, quella conoscenza dei problemi,
quella responsabilità e velocità d'azione in grado di garantire
alle imprese, in particolare a quelle piccole e piccolissime, il
forte presidio della principale istituzione locale vocata
all'economia, elemento basilare in una fase di ancor grande e
persistente crisi economica dovuta anche alla pandemia ancora in
atto". "Anche grazie a questa pubblicazione - ha concluso -
oggi siamo tutti più consapevoli del nostro patrimonio, solo
così possiamo difenderlo, tutelarlo e valorizzarlo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA