Pubblicata dalla Camera di commercio
di Terni l'edizione 2020 del bando voucher I4.0 per chi investe
nel digitale.
L'ente ha messo a disposizione delle imprese 70 mila euro per
il finanziamento dell'acquisto di consulenza e formazione in
tecnologie e di beni e servizi strumentali. I voucher - spiega
una nota - saranno erogati per un massimo di 5 mila euro ad
impresa e le domande potranno essere presentate dal 15 giugno
fino al 31 agosto, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei
fondi. Le novità di questa edizione sono legate al contesto
emergenziale dovuto al Covid-19 e volte a favorire ulteriormente
le imprese supportandole in tale contesto di difficoltà.
Previsti l'eliminazione del limite di spesa per gli acquisti
strumentali in beni e servizi e l'ampliamento della tipologia
degli interventi finanziabili con l'inserimento dei sistemi di
smart working/telelavoro e delle soluzioni tecnologiche digitali
per l'automazione produttiva e di vendita funzionali al
distanziamento e infine la tipologia dell'aiuto concesso. La
Camera di commercio ternana ha infatti preferito attendere
l'approvazione europea del Quadro temporaneo per le misure di
aiuto di Stato nell'attuale emergenza del Covid-19, consentendo
all'impresa di non cumulare tale importo agevolativo nei
massimali del regime de minimis e dandole la possibilità quindi
di poter intercettare maggiori risorse pubbliche.
"Con l'approvazione del nuovo bando voucher digitali I4.0, -
afferma il presidente dell'ente camerale, Giuseppe Flamini - la
Camera di commercio di Terni, attraverso il suo Pid, Punto di
impresa digitale, intende erogare ulteriori risorse economiche
alle imprese per la loro digitalizzazione, ambito che nel
periodo emergenziale ha vissuto un forte balzo in avanti e che
riteniamo debba essere sostenuto affinché si affermi e
consolidi definitivamente la 'cultura digitale' delle nostre
imprese".
"Per agevolare l'accesso a tali risorse inoltre, la Camera di
commercio - evidenzia il segretario generale Giuliana Piandoro -
organizzerà per mercoledì 24 giugno alle 11 un webinar in cui
saranno illustrate le novità di questa edizione e le modalità
per inviare la domanda di contributo, cogliendo l'occasione per
aggiornare sulle risorse ancora disponibili dell'intervento
straordinario per favorire la liquidità a seguito dell'emergenza
da Covid-19 e per presentare il prossimo bando camerale per
l'export".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA