Il presidente della Regione, Donato Toma, e l'assessore regionale alla Attività produttive e sviluppo economico, Vincenzo Cotugno, hanno presentato questa mattina a Palazzo Vitale, la tappa regionale del 'Roadshow per l'internazionalizzazione 2019', organizzato dall'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese, in collaborazione con Regione, Camera di Commercio del Molise e Confartigianato Imprese Molise.
L'evento si svolgerà alla ex Gil di Campobasso il 23 ottobre e offrirà alle Pmi presenti la possibilità di conoscere le nuove opportunità di affari legate all'internazionalizzazione per affrontare la sfida dei mercati mondiali.
Nel corso dell'incontro sono state illustrate anche le
iniziative messe in campo dal Governo regionale relativamente
alle politiche di internazionalizzazione a favore delle Pmi
molisane. Toma ha ricordato come "Regione e Agenzia Ice abbiano
approvato un Accordo quadro teso a garantire l'attuazione di un
Piano di azione sui rapporti internazionali sia in termini di
export che di attrazione degli investimenti". Il governatore ha
anche annunciato l'avvio di 'Export Flying Desk', progetto
completamente gratuito, sia per la Regione che per le imprese,
in forza del quale viene assicurata la presenza costante, a
partire dal prossimo 30 ottobre, ogni mercoledì fino al 29
gennaio 2020, di un esperto a disposizione di tutti gli
operatori per informare le imprese interessate ad avviare o
rafforzare la propria presenza all'estero e metterne a fuoco le
potenzialità dell' export. Il Desk fornirà assistenza
tecnico-specialistica, informazione/formazione, monitoraggio e
collaborazione, svolgendo la propria attività in stretto
raccordo con la Rete mondiale dell'Ice.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA