Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: studenti intervistano le istituzioni umbre a Terni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scuola: studenti intervistano le istituzioni umbre a Terni

Domani nella sede della Camera di commercio

TERNI, 20 marzo 2019, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Le massime istituzioni locali e regionali "intervistate" dagli studenti delle scuole di Terni: prefetto, vice presidente della Regione, presidente della Provincia, assessore comunale al welfare e presidente della Camera di commercio illustreranno ai ragazzi del liceo Angeloni e del liceo Tacito le competenze delle diverse articolazioni dello Stato sul territorio e i progetti per il futuro della città, dalla sicurezza allo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.


    L'appuntamento dal titolo "I giovani incontrano le istituzioni" si svolgerà domani dalle 9,30 alle 11,30 nella sala conferenze dell'ente camerale.


    "Con questo evento formativo assolutamente innovativo - spiega il presidente, Giuseppe Flamini - vogliamo potenziare la comprensione dell'importanza degli organi istituzionali regionali e locali attraverso la conoscenza diretta dei massimi rappresentanti di questi enti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza