Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formazione: orientamento al lavoro Camera commercio di Terni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Formazione: orientamento al lavoro Camera commercio di Terni

Domani seminario Associazione italiana direttori del personale

TERNI, 22 novembre 2018, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Entra nel vivo la formazione all'orientamento al lavoro e alle scelte professionali presso la Camera di commercio di Terni: domani siederanno in cattedra formatori dell'Associazione italiana direttori del personale (Aidp) per illustrare agli studenti le tecniche giuste per sostenere un colloquio di lavoro, per redigere un buon curriculum e per orientarsi sul web alla ricerca dei canali più qualificati che offrono lavoro.


    Il seminario, dalle 9 alle 13, coinvolgerà 100 studenti dell'istituto Metelli, Itt Allievi Sangallo e liceo statale Angeloni.


    L'evento formativo inaugura l'avvio del progetto "Camera Orienta", rivolto a tutti gli istituti superiori della provincia, che si snoderà fino ad aprile con seminari, visite aziendali e attività on the job.
    Il prossimo già in calendario è fissato per il 26 novembre con l'iniziativa "Faccia a faccia con l'impresa": Gianluca Bellavigna, ad di Maestrale information technology, incontrerà gli studenti dell'Itt Sangallo per una formazione allo spirito d'impresa. Il 27 novembre si tornerà in Camera di commercio con il seminario "Il sistema camerale e la svolta digitale".
    L'ente camerale offre inoltre l'opportunità a giovani laureati, diplomati o disoccupati di entrare o reinserirsi nel mondo del lavoro stipulando stage di sei mesi o un anno con aziende che erogano delle indennità di frequenza. Circa 200 gli stage ogni anno, che permettendo alle aziende di individuare figure da formare nella massima flessibilità.
    "Inserimenti in stage - sottolinea il segretario generale della Camera di commercio ternana, Giuliana Piandoro - che in un numero interessante di casi danno luogo ad una prosecuzione del rapporto di lavoro, con una collaborazione o tramite altre tipologie contrattuali".
    Il sostegno alle aziende prevede anche l'erogazione di contributi a fondo perduto. Le imprese che hanno ospitato studenti degli istituti secondari superiori in stage o che li ospiteranno entro l'anno potranno fare richiesta di un voucher 'alternanza'. Il bando è on line e stanzia circa 60 mila euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza