Sono stati 14 i vini premiati su 36
presentati, al premio Douja d'Or 2018, il concorso nazionale per
la valorizzazione e promozione della cultura enologica,
organizzato dalla Camera di Commercio di Asti con Onav,
organizzazione nazionale assaggiatori vino. Si tratta del
concorso più importante per i vini doc, docg che, da quest'anno,
anche include anche gli igp e che ha visto, in questa edizione,
un'ottimo livello qualitativo. "Anche la Liguria ha confermato
un buon risultato - spiega il presidente della Camera di
Commercio di Asti, Erminio Renato Goria - con molti vini che
hanno preso il premio. Un risultato che dimostra come la regione
stia crescendo dal punto di vista della produzione". In
dettaglio ci sono stati ottimi risultati sopratutto per i vini
bianchi, quelli delle 5 terre, dei colli di Luni e della riviera
di ponente. "Si tratta di un buon risultato per i nostri vini -
ha ricordato Felice Negri, rappresentante della Camera di
Commercio di Genova - che un tempo non erano troppo apprezzati
ma che, adesso cominciano ad avere il loro giusto
riconoscimento". Intanto arrivano le prime anticipazioni del
Salone Nazionale Douja d'Or, che si terrà dal 7 al 16 settembre.
"La manifestazione si sta trasformando in una vera e propria
cittadella della Douja - conclude Goria - in grado di accogliere
i visitatori in tutto il centro storico. Una nuova impostazione
che aprendo le piazze e le vie cittadine alla presenza della
mostra, con i suoi diversi spazi di degustazione, offerta di
prodotti e di eventi, dimostra come Asti sia una grande capitale
del vino".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA