/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vini, 14 etichette liguri premiate al Douja d’Or

Vini, 14 etichette liguri premiate al Douja d’Or

Concorso nazionale per valorizzazione cultura enologica

GENOVA, 27 luglio 2018, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati 14 i vini premiati su 36 presentati, al premio Douja d'Or 2018, il concorso nazionale per la valorizzazione e promozione della cultura enologica, organizzato dalla Camera di Commercio di Asti con Onav, organizzazione nazionale assaggiatori vino. Si tratta del concorso più importante per i vini doc, docg che, da quest'anno, anche include anche gli igp e che ha visto, in questa edizione, un'ottimo livello qualitativo. "Anche la Liguria ha confermato un buon risultato - spiega il presidente della Camera di Commercio di Asti, Erminio Renato Goria - con molti vini che hanno preso il premio. Un risultato che dimostra come la regione stia crescendo dal punto di vista della produzione". In dettaglio ci sono stati ottimi risultati sopratutto per i vini bianchi, quelli delle 5 terre, dei colli di Luni e della riviera di ponente. "Si tratta di un buon risultato per i nostri vini - ha ricordato Felice Negri, rappresentante della Camera di Commercio di Genova - che un tempo non erano troppo apprezzati ma che, adesso cominciano ad avere il loro giusto riconoscimento". Intanto arrivano le prime anticipazioni del Salone Nazionale Douja d'Or, che si terrà dal 7 al 16 settembre.
    "La manifestazione si sta trasformando in una vera e propria cittadella della Douja - conclude Goria - in grado di accogliere i visitatori in tutto il centro storico. Una nuova impostazione che aprendo le piazze e le vie cittadine alla presenza della mostra, con i suoi diversi spazi di degustazione, offerta di prodotti e di eventi, dimostra come Asti sia una grande capitale del vino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza