La Camera di Commercio di Cosenza
e il Tribunale di Castrovillari hanno attivato nella sede del
Palazzo di Giustizia della città del Pollino un "Laboratorio
Sperimentale" in materia di risoluzione alternativa delle
controversie giudiziarie (Adr). Lo rende noto un comunicato
dell'Ente camerale.
"Oltre a svolgere attività promozionali della cultura
dell'Adr - è detto nel comunicato - il Laboratorio sottoporrà al
Giudice competente le controversie suscettibili di valutazione
in termini di mediazione delegata e individuerà il contenzioso
per il quale svolgere adeguata informazione alle parti
processuali ai fini dello smaltimento dell'arretrato
giudiziario. Sarà inoltre possibile svolgere direttamente presso
la sede del Palazzo di Giustizia le attività di mediazione,
conciliazione (telefonica, energetica e di consumo),
composizione della crisi da sovraindebitamento ed arbitrato, già
gestite con successo dai competenti sportelli camerali".
"L'iniziativa, tra le prime ad essere attuate in tutto il
territorio nazionale, rappresenta il seguito della convenzione
che abbiamo stipulato con il Tribunale di Castrovillari -
afferma Klaus Algieri, presidente della Camera di commercio di
Cosenza - e rientra nel percorso di ricerca di sinergie sempre
più profonde con le istituzioni giudiziarie, intrapreso per
diffondere lo sviluppo e l'efficacia degli strumenti di
giustizia alternativa a beneficio delle imprese e dei
consumatori. L'idea di fondo è quella di attivare forme di
collaborazione interistituzionale, così come stiamo facendo
anche con altri Enti del territorio, in modo da offrire servizi
sempre più concreti, immediati e aperti ai cittadini, anche al
di fuori delle stanze camerali".
"Il Laboratorio sperimentale sarà costituito da Rossella Di
Palo e Valeria Castaldo, entrambe magistrati in servizio del
Tribunale di Castrovillari - riporta ancora il comunicato -
nonché da Emanuela Greco, viceprefetto vicario di Cosenza e da
Erminia Giorno, nella sua qualità di segretario generale della
Camera di Commercio di Cosenza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA