/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera DI Commercio di Matera: presentato bilancio 2016

Camera DI Commercio di Matera: presentato bilancio 2016

Progetti per la Capitale europea della Cultura per il 2019

MATERA, 29 dicembre 2016, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2016 l'attività della Camera di commercio di Matera è stata incentrata sulle iniziative di promozione territoriale, servizi innovativi alle imprese come Spid e Start Up, progetti di alternanza scuola-lavoro, sostegno alle imprese in tema di sovraindebitamento e di legalità. Sono state inoltre attivate convenzioni "importanti" come quella con Universitas Mercatorum per l'avvio di corsi telematici nel settore dell'economia e c'è stata "una continua e qualificata azione di confronto e di elaborazione progettuale, con soggetti privati e pubblici, per Matera capitale europea della Cultura 2019". Lo hanno detto oggi, in una conferenza stampa, il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, e il segretario generale, Luigi Boldrin.
    In un anno sono stati oltre diecimila gli utenti che hanno fruito dei servizi camerali. Il Registro imprese ha gestito 17.550 pratiche, sono state istruite ed esaminate 815 pratiche artigiane telematiche, 139 le domande per marchi e brevetti. Nel settore del commercio estero i certificati di origine delle merci sono stati 1.445, 289 i visti di fatture e 144 le richieste di deposito. I Dispositivi di firma digitale rilasciati sono stati rispettivamente 1.213 (smartcard) e 436 (token) e 521 le carte tachigrafiche. Le procedure di mediazione gestite sono state 92: 60 presso l'ufficio di Matera e 32 per quelle di Potenza. L'azienda speciale Cesp ha coinvolto 1.487 imprese in eventi diversi e presentato dieci candidature per progetti comunitari. Le imprese iscritte sono 21.717: 436 le iscrizioni e 186 le cessazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza