/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Web: progetto Eccellenze in digitale e Soft Economy Festival

Web: progetto Eccellenze in digitale e Soft Economy Festival

Unioncamere Google Italia a confronto a Treia con Symbola

ANCONA, 05 luglio 2016, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un progetto per incentivare la crescita delle aziende attraverso il digitale, grazie all'impegno di giovani digitalizzatori pronti a sostenere e guidare le aziende che vogliono proporsi al mondo attraverso le nuove tecnologie come siti web, e-commerce, social network. E' l'iniziativa ''Eccellenza in digitale'' di Unioncamere e Google Italia di cui si parlerà il 6 luglio al Teatro comunale di Treia (Macerata) al ''Festival della Soft economy'', organizzato da Symbola. Un'azione, quella promossa dal sistema camerale e Google, creata per favorire l'apertura di nuovi mercati e incrementare quelli in cui le aziende sono già presenti.
    Illustreranno l'esperienza marchigiana Graziano Di Battista, presidente Unioncamere Marche e della Camera di Commercio di Fermo, Giuliano Bianchi e Gino Sabbatini, rispettivamente presidenti delle Camere di Macerata e Ascoli Piceno, e i digitalizzatori che hanno supportato centinaia di imprese.
    ''Siamo giunti al terzo progetto con piena soddisfazione per i risultati raggiunti'' commenta Di Battista. ''Nel solo territorio di competenza della Camera di Fermo sono oltre cento le imprese coinvolte, diventate padrone delle nuove tecnologie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza