Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La raccolta di Anima ad aprile negativa per 85 milioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La raccolta di Anima ad aprile negativa per 85 milioni

Per il risparmio gestito -147 milioni di euro

MILANO, 08 maggio 2025, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La raccolta totale di Anima holding è negativa per 85 milioni ad aprile e da inizio anno è negativa per 117 milioni. La raccolta di risparmio gestito (ex deleghe assicurative ramo I) è -147 milioni di euro.
    Le masse in gestione totali ammontano a 201,7 miliardi (202,7 miliardi includendo le masse amministrate).
    Quanto alla raccolta retail nei soli primi quattro mesi "ha superato abbondantemente il miliardo di euro, in accelerazione rispetto al dato già rilevante del 2024", evidenzia l'ad, Alessandro Melzi d'Erill. "Mandati istituzionali e deleghe di gestione, asset che generano una redditività inferiore per il nostro gruppo, registrano ad oggi limitati deflussi", aggiunge Melzi.
    Infine "prosegue il miglioramento qualitativo dei nostri asset in gestione, alla base del trend di incremento de l rapporto ricavi su masse medie osservato negli ultimi anni e nonostante le turbolenze di mercato registrate negli ultimi due mesi", conclude l'ad.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza