Una "opportunità straordinaria":
realizzare un 'Centro servizi per il contrasto alle fragilità'
grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,
rafforzando, in questo modo, la rete del volontariato e welfare
territoriale riminese. E' quanto segnala l'assessore alla
Protezione sociale del Comune di Rimini e Presidente del
Distretto socio sanitario di Rimini Nord, Kristian Gianfreda che
parla, al riguardo, di "un progetto molto grande che di recente
è risultato idoneo all'ottenimento dei fondi del Pnrr, per un
valore pari a 1,09 milioni. Una cifra straordinaria - argomenta
- che ci offre la possibilità di dare gambe e concretezza a una
struttura che fino a prima avevamo solo immaginato e cercato di
progettare, e che, adesso, ha il 'carburante' necessario per
trasformarsi in realtà".
Nel dettaglio, sottolinea l'assessore riminese, "ieri come
Comune abbiamo svolto il primo incontro nell'ambito del percorso
della co-programmazione insieme al terzo settore, enti pubblici
al mondo del volontariato e ai soggetti interessati al confronto
su questa struttura, che dovrebbe svilupparsi all'interno di
un'ampia area del patrimonio comunale nel quadrante urbano tra
il Parco Marecchia e via Dario Campana, in un contesto in cui le
attività di volontariato sono già attive e i servizi sono ben
erogati".
. L'amministrazione comunale, sottolinea ancora Gianfreda
"insieme a Confcooperative, LegaCoop e VolontaRomagna, ha
firmato un regolamento di co-programmazione con il quale si
prevede che gli interventi in ambito sociale siano il frutto di
una sinergia pubblico-privato". I particolari progettuali della
struttura, evidenzia, saranno definiti "nei diversi tavoli
tematici, a seguito di una collaborazione a più voci. Nelle
prossime settimane - conclude Gianfreda - organizzeremo anche un
incontro con gli abitanti del quartiere che sono interessati a
partecipare alla creazione del progetto e ad apportare un loro
contributo."
Riproduzione riservata © Copyright ANSA