I paesi che forniscono i contributi
maggiori alla crescita dell'export nazionale su base annua a
marzo (+5,8%) sono Stati Uniti (+41,2%), paesi Opec (+25,0%) e
Francia (+4,2%). All'opposto, Turchia (-30,1%) e Cina (-8,3%)
forniscono i contributi negativi più ampi. Lo rileva l'Istat
diffondendo la stima del commercio estero a marzo.
"L'export cresce su base annua, sostenuto soprattutto dalle
maggiori vendite di prodotti farmaceutici e mezzi di trasporto,
autoveicoli esclusi (tra cui mezzi di navigazione marittima)",
commenta l'Istat, aggiungendo che "questi due settori spiegano
la crescita tendenziale dell'export verso gli Stati Uniti
(+41,2%); al netto di questi comparti, l'export verso gli Stati
Uniti flette del 4,1%".
L'aumento su base annua dell'import (+7,6%) "è trainato in
particolare dai maggiori acquisti di prodotti farmaceutici dalla
Cina".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA