Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usb, in scadenza Cig a 40 lavoratori ex Cementir Taranto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Usb, in scadenza Cig a 40 lavoratori ex Cementir Taranto

"Si attende convocazione task force regionale per l'occupazione'

TARANTO, 14 maggio 2025, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Presidio dell'Usb questa mattina davanti allo stabilimento Cemitaly (ex Cementir) di Taranto, inattivo dal 2018, per richiamare l'attenzione sulla scadenza, prevista per settembre, della cassa integrazione per circa 40 lavoratori. "Si attende, a stretto giro, la convocazione di un incontro - spiega in una nota Giuseppe Farina, Rsu Cemitaly Usb - nell'ambito della task force regionale per l'occupazione presieduta da Leo Caroli. Auspichiamo che in quella sede vengano portate possibili soluzioni mirate a dare risposte ai lavoratori. Vale la pena ricordare che la prima richiesta di cassa integrazione per questo bacino di lavoratori, risale al 2014.
    Per Farina "è tempo che si parli concretamente di lavoro. Noi faremo il possibile per impedire che la proprietà, Heidelberg Materials, si aggiudichi altre commesse pubbliche, in caso di mancato rientro di tutta la forza lavoro di Taranto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza