Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop Abitanti, piano alloggi sociali coerente con misure Ue

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Legacoop Abitanti, piano alloggi sociali coerente con misure Ue

Zaccaria, 'nostra proposta è concreta, opportunità dall'Europa'

ROMA, 09 maggio 2025, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

La proposta di Legacoop Abitanti di un piano decennale per realizzare 20mila abitazioni a canone sostenibile "è coerente con gli orientamenti strategici appena ridefiniti dalla Commissione europea, che ha introdotto l'alloggio a prezzi accessibili tra le nuove sei priorità delle Politiche di coesione e ha proposto dei modelli per distribuire sovvenzioni in combinazione con prodotti finanziari con l'intento di mobilitare e incentivare ulteriori investimenti pubblici e privati". Lo sottolinea Rossana Zaccaria, presidente di Legacoop Abitanti, secondo la quale "la dimensione della crisi abitativa e le opportunità offerte dall'Europa consegnano una responsabilità a tutti i livelli istituzionali e agli operatori". "La cooperazione - aggiunge - ancora una volta si rende potenziale strumento utile delle politiche, dialogando con l'Europa con una proposta concreta".
    Anche Simone Gamberini, presidente Legacoop, auspica la partecipazione "alla costruzione di un Piano nazionale casa rivolto non solo alle fasce sociali più fragili tipiche dell'edilizia sociale, ma, soprattutto, a fasce di popolazione che fanno fatica a trovare una casa a prezzi accessibili specie nelle aree metropolitane ed urbane di maggiore dinamismo socio-economico". "Auspichiamo - aggiunge - che le istituzioni nazionali e territoriali promuovano tavoli di concertazione per elaborare le proposte da inserire nella revisione dei piani nazionali e regionali della Coesione 2021-27, cogliendo al massimo le opportunità contenute nella proposta della Commissione europea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza