/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti contro aumento tassa soggiorno a Palermo

Confesercenti contro aumento tassa soggiorno a Palermo

PALERMO, 02 maggio 2025, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck

"La decisione di aumentare la tassa di soggiorno e di farlo già dai prossimi mesi è inaccettabile. Già a febbraio con un documento interassociativo avevamo sottolineato la gravità di questa proposta".
    Confesercenti Palermo boccia l'aumento della tassa di soggiorno, decisa alla vigilia del primo maggio e "senza nessuna concertazione con le parti sociali". "Non si può caricare sulle imprese e sul comparto turistico, la gestione fallimentare della Rap, lasciando indisturbati gli evasori e rivalendosi, come ogni anno di questo periodo, sulla tassa di soggiorno per ragioni di bilancio", dice la presidente di Confesercenti Francesca Costa.
    "È come se avessimo a che fare con un interlocutore strabico: da una parte discutiamo di destagionalizzazione e allungamento dei tempi di permanenza dei turisti, dall'altra per ragioni di bilancio si attuano politiche che vanno esattamente nella direzione opposta. Auspichiamo pertanto un intervento da parte dell'Amministrazione per rimodulare le posizioni assunte" aggiunge. "Per quanto riguarda la tassa di soggiorno abbiamo già spiegato i rischi di un aumento eccessivo dell'imposta, soprattutto se non annunciato per tempo; dall'altra parte anche l'aumento della Tari avrà un peso di non poco conto per le imprese. Basta dire che un caffè di 50 metri quadri si troverà a pagare circa 100 euro in più all'anno di tassa per i rifiuti", dice Costa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza