A marzo i prezzi alla produzione
dell'industria tornano a diminuire in termini congiunturali,
dopo cinque mesi consecutivi di rialzi, e mostrano una
decelerazione della crescita tendenziale. Lo afferma l'Istat
secondo cui i prezzi scendono del 2,4% su base mensile e
crescono del 3,9% su base annua (era +6,2% a febbraio).
"Tali dinamiche sono quasi totalmente spiegate dai ribassi
dei prezzi della componente energetica (in particolare della
fornitura di energia elettrica e dei prodotti della
raffinazione) sul mercato interno: al netto di tale componente,
i prezzi registrano un incremento congiunturale modesto (+0,1%)
e una crescita tendenziale più contenuta (+1,1%)", spiega
l'istituto.
Per le costruzioni, i prezzi segnano un nuovo aumento
congiunturale per edifici, mentre registrano un calo modesto per
strade; su base annua, la crescita resta contenuta, seppur in
lieve accelerazione, per edifici e si conferma modesta per
strade.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA