/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sace, accordi Italia-Turchia valgono circa un miliardo (2)

Sace, accordi Italia-Turchia valgono circa un miliardo (2)

ROMA, 29 aprile 2025, 21:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Dall'apertura dell'ufficio di Istanbul nel 2010, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell'economia ha inoltre realizzato cinque operazioni di Push Strategy con primarie controparti turche per creare connessioni e opportunità in diversi settori tra cui infrastrutture, energia, automotive e meccanica strumentale; e ha organizzato 48 iniziative B2B con buyer turchi coinvolgendo ad oggi circa 1500 aziende italiane.
    Una nota illustra le intese firmate durante il Forum, per un valore aggiuntivo complessivo di quasi un miliardo di euro.
    - Memorandum of understanding con Limak Group, conglomerato turco attivo in settori diversificati, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione in grandi progetti infrastrutturali.
    Per questi progetti è previsto un impegno di Sace a sostegno della filiera italiana per un valore stimato di almeno 250 milioni di euro.
    - Memorandum of understanding con Yapi Merkezi, azienda turca leader nei settori delle costruzioni e delle infrastrutture ferroviarie per un valore stimato di almeno 250 milioni di euro, con l'obiettivo di accrescere la collaborazione nei progetti infrastrutturali nei paesi africani target del Piano Mattei in particolare in Tanzania e Uganda e in Turchia.
    - Memorandum of understanding con Kalyon Group, primaria holding turca nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, con l'obiettivo di favorire il coinvolgimento di subfornitori italiani - per un valore stimato fino a 200 milioni di euro - nell'ambito del progetto KIAD, che prevede la realizzazione di una linea ferroviaria ad alta velocità lungo il confine orientale della Turchia.
    - Cooperation agreement con Kalyon-Fingen-JP Morgan per supportare il Progetto Florentia Village, il primo Luxury Designer Outlet in Turchia che ospiterà anche prestigiosi marchi italiani, attraverso un'operazione da 100 milioni.
    - Push letter con Beko, uno dei principali produttori globali di elettrodomestici con sede in Turchia, con impegno di Sace per 125 milioni di euro per sostenere le esportazioni italiane nella filiera della meccanica industriale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza