/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti Trentino, serve fondo per rigenerazione economica

Confesercenti Trentino, serve fondo per rigenerazione economica

Paissan propone di investire l'avanzo della Camera di Commercio

TRENTO, 22 aprile 2025, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel 2024 la Camera di Commercio di Trento ha registrato un avanzo di 1.125.132,69 euro. Numeri che sono "testimonianza di una gestione oculata", ma che potrebbero anche essere interpretati come "sintomo di eccessiva prudenza e di mancanza di coraggio e intraprendenza nell'aumentare e sviluppare nuovi progetti a sostegno del sistema economico trentino", ha affermato il presidente di Confesercenti del Trentino Mauro Paissan durante la seduta del Consiglio camerale.
    "Chi ha un ruolo di pianificazione, gestione, indirizzo o amministrazione di risorse non può e non deve accontentarsi del 'fare bene ordinario', ma ha la responsabilità in tempi di grande incertezza di fare straordinariamente bene".
    La proposta di Confesercenti - si legge in una nota dell'associazione - è quella di creare un "Fondo per la rigenerazione economica di prossimità" con questo avanzo. Un Fondo che dovrebbe essere destinato a tre ambiti prioritari: il commercio al dettaglio e ambulante, il comparto della ristorazione e dei pubblici esercizi, e il settore dei servizi.
    In tutti e tre i casi si tratta di comparti che "stanno vivendo sfide complesse legate ai mutamenti nei modelli di consumo, alla digitalizzazione, all'incremento dei costi operativi e alla difficoltà nel reperimento di personale qualificato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza