/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tamajo, su Inps di Partinico impegno per tutelare i servizi

Tamajo, su Inps di Partinico impegno per tutelare i servizi

PALERMO, 17 aprile 2025, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo l'annuncio della chiusura della sede Inps di Partinico, situata in via Grazia Deledda, e al suo accorpamento con la sede di Carini nell'ambito di un piano di riorganizzazione aziendale, l'assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, esprime la propria preoccupazione per le ripercussioni che tale decisione potrebbe avere sulla comunità locale." "La chiusura della sede Inps di Partinico rappresenta un ulteriore impoverimento dei servizi pubblici e di importanti presidi istituzionali - dice Tamajo - È fondamentale garantire ai cittadini l'accesso agevole ai servizi previdenziali e assistenziali, soprattutto in aree caratterizzate da una significativa presenza di anziani e da carenze nei collegamenti pubblici".
    L'assessore Tamajo si impegna a intraprendere un dialogo costruttivo con la direzione regionale dell'Inps e con le altre istituzioni competenti per esplorare soluzioni alternative che possano evitare la chiusura della sede di Partinico. "È nostra intenzione collaborare attivamente per trovare una soluzione che salvaguardi i diritti dei cittadini e mantenga viva la presenza dell'Inps nel territorio," aggiunge Tamajo. L'assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana continuerà a monitorare attentamente la situazione, mantenendo un dialogo costante con tutte le parti interessate, al fine di garantire la continuità dei servizi offerti dalla sede e di tutelare i diritti dei cittadini e delle imprese, dice la Regione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza