/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps, 'allargare la base contributiva, più occupazione'

Inps, 'allargare la base contributiva, più occupazione'

'Misure dalle politiche attive all'educazione previdenziale'

ROMA, 17 aprile 2025, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

"Occorre individuare dei sistemi di tenuta complessiva, di sostenibilità del sistema pensionistico che non possono non risiedere in un allargamento della base contributiva. Un complesso di politiche che portino ad un incremento del numero dei lavoratori e della qualità della contribuzione".
    Lo sottolinea la direttrice generale dell'Inps, Valeria Vittimberga, in audizione alla Bicamerale sugli enti previdenziali. Questo, spiega, "attraverso l'inserimento progressivo nel mondo del lavoro di coorti che tradizionalmente in passato sono state ai margini. Dei segnali ci sono in questo senso. Attraverso - prosegue - misure che portino a favorire carriere continue senza buchi previdenziali, una campagna di educazione previdenziale che renda i giovani consapevoli fin dall'entrata nel mondo del lavoro, una lotta forte alle frodi e al lavoro nero, su cui l'Istituto si sta impegnando con risultati importanti, e anche attaverso un'azione politica che preveda una serie di tutele contrattuali di adeguatezza del salario, che potrà poi portare ad una pensione altrettanto adeguata. Quindi è una valutazione complessa che riguarda politiche attive del lavoro, strumenti di antifrode, strumenti di implementazione della conoscenza e della partecipazione dei giovani e dei lavoratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza