/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bagnai, 'problema sulle entrate Inps da politiche di austerità'

Bagnai, 'problema sulle entrate Inps da politiche di austerità'

'Scostamento verso il basso di massa salariale e contributi'

ROMA, 17 aprile 2025, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Dall'audizione dell'Inps "emerge chiaramente che c'è un evidente problema dal lato delle entrate e la diagnosi del problema ormai è condivisa, ed è dovuta alle politiche di austerità che sono state adottate per fronteggiare la crisi del 2008. La concorrenza al ribasso sui salari ha determinato in Italia uno scostamento verso il basso della massa salariale e questo ha determinato a sua volta uno scostamento verso il basso dei contributi sociali a carico del datore di lavoro, e quindi siamo entrati in una spirale negativa dovuta ad un male auto-inflitto": lo ha dichiarato il presidente della Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, Alberto Bagnai, nel corso dell'audizione di rappresentanti dell'Inps sul meccanismo di adeguamento dei requisiti di accesso al sistema pensionistico.
    "Siamo tutti dalla parte dell'interesse del Paese e delle generazioni future - spiega Bagnai - poi possono esserci divergenze, dal lato di chi riveste una carica elettiva, su come interpretare questo interesse. La Commissione da me presieduta sta lavorando in modo assolutamente costruttivo, per cui auspico che in futuro possa esserci una collaborazione fluida con l'Inps, considerando anche che la richiesta di audizione risaliva a gennaio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza