In occasione della Giornata Nazionale
del Made in Italy, Federterme Confindustria celebra l'identità e
il valore del nostro Paese attraverso uno dei suoi patrimoni più
antichi e preziosi: il termalismo. "Il Made in Italy è anche
salute, benessere e qualità della vita. Le terme italiane
rappresentano un sapere unico al mondo, che unisce tradizione,
innovazione e cultura del territorio. In questa giornata
vogliamo ribadire il nostro impegno a valorizzare questo
patrimonio, aprendolo e raccontandolo a tutti", dichiara Massimo
Caputi, presidente di Federterme Confindustria.
Per questa ricorrenza speciale, alcune strutture associate
aprono le proprie porte. Dal 15 al 19 aprile, Riccione Terme
organizza un evento speciale per far conoscere i benefici delle
sue acque sulfureo-salsobromoiodiche e magnesiache. Sempre il 15
aprile, le Terme Sensoriali di Chianciano offriranno l'ingresso
gratuito a tutti per celebrare il Made in Italy. Nella stessa
giornata, le Terme di Saturnia, in provincia di Grosseto,
proporranno una visita guidata tra le acque leggendarie
celebrate già dagli Etruschi e dai Romani. Infine, il 29 aprile,
le Terme di Margherita di Savoia, in Puglia, guideranno i
partecipanti in un itinerario all'interno dell'impianto termale.
Con queste iniziative, Federterme Confindustria invita a
riscoprire il significato profondo del Made in Italy nel settore
del benessere: un intreccio di storia, qualità, rispetto per
l'ambiente e valorizzazione dei territori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA