/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caputi (Federterme), terme italiane, emblema del Made in Italy

Caputi (Federterme), terme italiane, emblema del Made in Italy

Raccontano il benessere che nasce dal territorio

ROMA, 11 aprile 2025, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, Federterme Confindustria celebra l'identità e il valore del nostro Paese attraverso uno dei suoi patrimoni più antichi e preziosi: il termalismo. "Il Made in Italy è anche salute, benessere e qualità della vita. Le terme italiane rappresentano un sapere unico al mondo, che unisce tradizione, innovazione e cultura del territorio. In questa giornata vogliamo ribadire il nostro impegno a valorizzare questo patrimonio, aprendolo e raccontandolo a tutti", dichiara Massimo Caputi, presidente di Federterme Confindustria.
    Per questa ricorrenza speciale, alcune strutture associate aprono le proprie porte. Dal 15 al 19 aprile, Riccione Terme organizza un evento speciale per far conoscere i benefici delle sue acque sulfureo-salsobromoiodiche e magnesiache. Sempre il 15 aprile, le Terme Sensoriali di Chianciano offriranno l'ingresso gratuito a tutti per celebrare il Made in Italy. Nella stessa giornata, le Terme di Saturnia, in provincia di Grosseto, proporranno una visita guidata tra le acque leggendarie celebrate già dagli Etruschi e dai Romani. Infine, il 29 aprile, le Terme di Margherita di Savoia, in Puglia, guideranno i partecipanti in un itinerario all'interno dell'impianto termale.
    Con queste iniziative, Federterme Confindustria invita a riscoprire il significato profondo del Made in Italy nel settore del benessere: un intreccio di storia, qualità, rispetto per l'ambiente e valorizzazione dei territori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza